Torna a Piacenza l’iniziativa della multa morale, che vede coinvolti
gli alunni componenti del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle
Ragazze insieme agli agenti della Polizia Municipale, con l’obiettivo di
sensibilizzare la collettività a comportamenti rispettosi del senso
civico.
Venerdì mattina protagonisti sono stati gli studenti delle classi III F e III A della scuola Faustini, con sede all’interno del plesso Mazzini, accompagnati dalle insegnanti e dall’assessora alle Politiche Giovanili Giulia Piroli.
Dopo la partenza dal cortile della scuola, i ragazzi si sono spostati nel quartiere per verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte degli automobilisti, con particolare attenzione al rispetto di anziani, disabili e bambini.
Come "sanzione" per le violazioni è stato chiesto un gesto riparatorio di aiuto e sostegno altruistico.
Venerdì mattina protagonisti sono stati gli studenti delle classi III F e III A della scuola Faustini, con sede all’interno del plesso Mazzini, accompagnati dalle insegnanti e dall’assessora alle Politiche Giovanili Giulia Piroli.
Dopo la partenza dal cortile della scuola, i ragazzi si sono spostati nel quartiere per verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte degli automobilisti, con particolare attenzione al rispetto di anziani, disabili e bambini.
Come "sanzione" per le violazioni è stato chiesto un gesto riparatorio di aiuto e sostegno altruistico.
***
Forse perché arriva dalla mia città natale e non sono obiettivo, ma mi sembra un'iniziativa efficace sul piano del civismo. Immaginate squadre di nostri ragazzi in azione durante il mercato, l'uscita dalle scuole, e nelle ore calde del traffico urbano.
;-)
De Pres
Lorenzo Calza
Nessun commento:
Posta un commento